Loretta Goggi ha scelto di fare testamento a favore della ricerca sul cancro.

“Ho smesso di essere superstiziosa molti anni fa quando vicino a Capalbio, ogni mattina, nei pressi del solito piccolo bivio incrociavo regolarmente lo sguardo di un gatto nero che sembrava volermi sfidare nel decidere di attraversare la strada tranquillamente proprio al mio arrivo. Alla tentazione di invertire marcia, col tempo, si è sostituita la considerazione che alla mia età non fosse più concepibile credere ancora alla storia del gatto nero, dell'evitare di passare sotto una scala, o della morte certa dopo aver stilato un testamento. Da abbattere in verità, ci sarebbe pure l'idea che fare testamento sia una cosa solo da ricchi! Errore! E dove la mettiamo la bellezza e l'importanza di un 'testamento spirituale'? Trasmettere ai nostri cari la parte più intima e nascosta di noi per condividerla e confidarla finalmente senza remore o timori. Io vorrei considerare la decisione di un mio lascito all'Airc proprio così, come un 'testamento spirituale'! Fossero anche pochi euro, so che la ricerca potrà assicurare ai miei cari qualcosa di molto più importante di qualsiasi bene materiale che io possa lasciar loro. In un mondo di disvalori e in una società tanto priva di lungimiranza, mi fa sentire bene pensare di poter assicurare a figli, nipoti o a chiunque io ami, qualcosa come la possibilità di una 'vita' più lunga e felice: la certezza di poter contare, attraverso la ricerca, sull'assistenza, sul sostegno, sull'aiuto per una qualità di vita migliore che nessuna cifra al mondo basterebbe mai a comprare.”
Loretta Goggi
-
Rosa e Francesco Alberoni
Sappiamo che, quando non ci saremo più, qualcun altro continuerà a combattere questa malattia…
Gianluigi Angelantoni
La passione per le sfide e per il conseguimento dell’eccellenza caratterizzano la mia vita…
Franco Battiato
La compassione toglie sofferenza e dà felicità. Per questo la ricerca è fondamentale.
Novella Calligaris
Nulla è impossibile è sempre stato il mio motto, ed è per questo che ho deciso di aiutare la ricerca sul cancro…
Gianrico Carofiglio
L’uomo felice - ha scritto Bertrand Russel - si sente cittadino dell’universo, gode dello spettacolo che offre…
Moreno Cedroni
C’è una parola che ha sempre caratterizzato la mia attività: la ricerca, che mi permette di creare nuovi piatti…
Arrigo Cipriani
La Ricerca è una straordinaria lotta di speranza per la conquista del perseguimento della fantasia, un potente soffio vitale…
Felice Gimondi
E' la determinazione a non arrendermi davanti agli ostacoli che oggi mi porta ad affiancare i ricercatori…
-
Donatella Girombelli
Ho imparato che bellezza è anche un pensiero, un gesto, un’azione importante. Dare un contributo alla ricerca…
Remo Girone
Sono orgoglioso di poter dare il mio personale contributo a chi ha fatto tanto per me.
Loretta Goggi
Possiamo lasciare più di una speranza.
Marcello Lippi
Tempo fa ho pensato: i ricercatori italiani sono come una squadra di calcio…
Fabrizio Macchi
Qui comincia la mia seconda vita, quella in cui decido che il cancro non avrà la meglio su di me…
Antonio Marras
Per anni ho cercato di esprimere in modo unico il mio lavoro, una sfida che ho vinto grazie alla continua ricerca…
Michele Mirabella
Riflettendo sul costo delle ricerche mi sono detto: perché non pensare al futuro?
Gigi Proietti
uso la comicità del teatrante per far sorridere il pubblico, e desidero vedere le persone colpite dal male tornare a sorridere...
-
Antonio Ricci
La vita è dura ed è un obbligo, per chi fa spettacolo, tentare ogni giorno di renderla più accettabile agli altri…
Cesare Rimini
Ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, con la mia famiglia ho capito quanto sia importante ricevere aiuto dagli altri…
Patrizio Roversi
Se il cancro è una malattia ereditaria, un'eredità potrebbe curarla: per questo ho deciso di dare il mio contributo…
I Tazenda
Possiamo incrociare sussulti di comprensione dell’amore Assoluto proprio nei minuscoli gesti di solidarietà…
Lunetta Savino
Una volta ho registrato una storia per far tornare il sorriso a un bambino malato…
Gian Antonio Stella
Credo di conoscere abbastanza l’Italia per sapere che è un paese capace di tutto. Anche di rivelarsi, nei momenti difficili…
Enrico Vaime
…al fianco dei ricercatori in questa battaglia dove essere uniti ci rende sempre più forti. Sono con voi.
Lina Wertmuller
Un film è sempre frutto del lavoro di un’intera troupe. Tante persone che si dedicano, tutte insieme, allo stesso sogno…
«
1
2
3
»