L'usufrutto
L’usufrutto è un diritto sempre temporaneo, infatti non può durare oltre la vita dell’usufruttuario.
Le spese e le imposte relative al bene immobile sono ripartite tra nudo proprietario (spese straordinarie e imposte sulla proprietà)ed usufruttuario (spese ordinarie e imposte sul reddito).
VALORE DELL’USUFRUTTO
Il legislatore fornisce una tabella con dei coefficienti, ai fini del calcolo delle imposte sul trasferimento della nuda proprietà.
Come evidente, l’usufrutto a favore di una persona giovane pesa molto in termini percentuali sul valore totale, mentre quello della nuda proprietà incide poco.
Al contrario, nel caso di usufrutto a favore di una persona anziana, il valore percentuale dell’usufrutto è molto basso e, invece, incide molto il valore della nuda proprietà.
VALORI ATTUALI DEI DIRITTI DI USUFRUTTO
(Decreto interdirigenziale 22 dicembre 2014 - G.U. n. 300 del 29.12.2014)
Con decreto interdirigenziale in data 22 dicembre 2014 (in G.U. n. 300 del 29.12.2014) è stata approvata la nuova tabella dei coefficienti per l'adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni, al nuovo saggio legale dello 0,50%, come fissato dal D.M. 11 dicembre 2014 (in G.U. n. 290 del 15.12.2014), in vigore dal 1° gennaio 2015.
Al tasso di interesse dello 0,50% |
Età del beneficiario |
Coefficiente |
Valore dell'usufrutto |
Valore nuda proprietà |
Da 0 a 20 anni |
190 |
95 |
5 |
da 21 a 30 |
180 |
90 |
10 |
da 31 a 40 anni |
170 |
85 |
15 |
da 41 a 45 |
160 |
80 |
20 |
da 46 a 50 |
150 |
75 |
25 |
da 51 a 53 |
140 |
70 |
30 |
da 54 a 56 |
130 |
65 |
35 |
da 57 a 60 |
120 |
60 |
40 |
da 61 a 63 |
110 |
55 |
45 |
da 64 a 66 |
100 |
50 |
50 |
da 67 a 69 |
90 |
45 |
55 |
da 70 a 72 |
80 |
40 |
60 |
da 73 a 75 |
70 |
35 |
65 |
da 76 a 78 |
60 |
30 |
70 |
da 79 a 82 |
50 |
25 |
75 |
da 83 a 86 |
40 |
20 |
80 |
da 87 a 92 |
30 |
15 |
85 |
da 93 a 99 |
20 |
10 |
90 |
ESEMPIO DI CALCOLO
Il valore dell’usufrutto nel caso di un immobile di € 200.000,00 e di un usufruttuario di 54 anni è di € 130.000,00 (infatti l’usufrutto costituisce in questo caso il 65% del valore totale).
Il valore della nuda proprietà, quindi, in questo caso è di € 70.000,00 (il 35% del valore totale).